Il paradosso della Teoria delle Aspettative Crescenti
Perché ogni miglioramento produce nuovo malcontento? Quando Mikhail Gorbaciov divenne segretario del Partito comunista sovietico nel 1985, diede il via ad una serie di importanti riforme come la Perestojka (ristrutturazione) e la Glasnost (trasparenza) che posero fine...
Conosci la Finestra di Johari?
Lo strumento più importante ed efficace per la piena consapevolezza di sé e per il proprio sviluppo personale
Il Pregiudizio di Sopravvivenza
Il Pregiudizio di Sopravvivenza è un errore logico che porta a valutare una situazione considerando solo persone, aziende o eventi che hanno avuto successo. Ignorando tutti gli altri elementi che invece hanno fallito.
Il Paradosso del Calabrone
Il Paradosso del Calabrone dimostra, come nelle profezie autoavveranti, che i limiti spesso sono autoimposti dalle nostre credenze o da quelle degli altri
Le Profezie autoavveranti
In genere le persone intrappolate nelle Profezie autoavveranti addossano la colpa dei loro insuccessi a cause esterne. E’ un circolo vizioso da cui è difficile uscire, se non si è consapevoli di esserci entrati, e che può portare a risultati sempre peggiori,
Brinkmanship: la tattica del rischio calcolato
Il Brinkmanship o politica del rischio calcolato è una tattica politico-militare attuata anche in Negoziazione.
LOSS AVERSION: quanto è forte la tua paura di perdere?
La Loss Aversion è quel fenomeno psicologico che porta le persone a preoccuparsi più delle perdite che dei guadagni.
La Sindrome di Icaro
La Sindrome di Icaro può avere effetti devastanti sulle persone e sulle aziende
Quali sono gli effetti dell’impoverimento del linguaggio sulla mente umana?
L’impoverimento del lessico ha come effetto la diminuzione del Quoziente Intellettivo
La Teoria delle Finestre Rotte
I comportamenti distruttivi in azienda possono essere emulati